Robot Artist

La nuovissima versione del popolare generatore di immagini è finalmente stata rilasciata al pubblico.

Nell’annuncio ufficiale sono stati spiegati i cambiamenti che sono stati introdotti con l’aggiornamento:

  • Un intervallo stilistico molto più ampio e prompt più responsivi.
  • Qualità delle immagini molto più alta (aumento di risoluzione 2x) miglioramento del range dinamico.
  • Immagini più dettagliate. Correzione più probabile dei dettagli. Meno testo indesiderato. Miglioramento delle prestazioni con il prompt delle immagini.
  • Supporto per l’argomento –tile per la suddivisione senza soluzione di continuità (sperimentale).
  • Supporto per i rapporti d’aspetto –ar superiori a 2:1 (sperimentale).
  • Supporto per l’argomento –iw per pesare i prompt delle immagini rispetto ai prompt di testo.

Ma cosa significano esattamente questi cambiamenti per li utenti?

Estetica: Il range estetico di Midjourney v5 è maggiore e capisce moeglio le richieste che provengono dai prompt degli utenti.Negli ultimi anni, è cresciuta l’importanza di menzionare i nomi degli artisti o dei movimenti. Se non viene specificato uno stile, la rete neurale utilizzerà il suo valore predefinito per creare un output fotorealistico.

Qualità: ora c’è il doppio della risoluzione e un range dinamico più ampio. Ora è possibile creare istantaneamente immagini ad alta qualità. Nella versione 4, la richiesta veniva elaborata mentre l’utente aspettava che ogni immagine venisse ingrandita a mano. Adesso, cliccando il pulsante Upscale, verrà immediatamente caricata una versione più grande dell’immagine.

Dettagli: per quanto riguarda i piccoli dettagli, la rete neurale eccelle. Pertanto, fa cinque dita su ogni mano e non aggiunge centinaia di denti. Gli sviluppatori hanno anche affermato di aver “drammaticamente” migliorato i dettagli del viso.

I creatori hanno avvisato gli utenti che le richieste composte da due sole parole saranno meno efficaci di prima, e suggeriscono di scrivere prompt più lunghi e specifici.

Facciamo notare che Midjourney v5 non è impostato di default dopo l’aggiornamento e dovrà essere attivato manualmente per poter essere usato.

Per fare ciò basta scrivere /settings in discord e premere il pulsante ‘MJ version 5’. In alternativa, basta aggiungere –v 5 nel prompt quando si sta generando un’immagine.

Facci sapere se hai già provato Midjourney v5 e se desideri leggere delle guide specifiche per aiutarti a migliorare i tuoi prompt!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *